La manifestazione avrà come tema il “design in movimento” e quattro nuovi percorsi nel centro storico.

Si terrà dal 22 al 26 maggio, come sempre nel centro storico, la quinta edizione della Genova BeDesign Week organizzata dal Distretto del Design di Genova con il sostegno del Comune, Regione Liguria, Camera di Commercio, Ascom Confcommercio.

La manifestazione avrà come tema il “design in movimento” e quattro nuovi percorsi: “Senza confini”, una riflessione sullo spazio esterno, pubblico o privato, con particolare riferimento ai nuovi modelli di progettazione del verde sostenibile, “Viaggio sensoriale alla scoperta degli interni”, sulle case del futuro, “Container”, percorso espositivo itinerante dove i container utilizzati per lo shipping saranno tele bianchi per gli l’interior design, infine “Designer under 35, flussi creativi”, percorso dedicato ai giovani designer under 35.

La Design Week genovese anche quest’anno ha accettato la sfida e ha saputo rinnovarsi, sostenendo il design in tutte le sue applicazioni quotidiane” spiega Elisabetta Rossetti, presidente del Distretto del Design. Nel 2023 ha avuto oltre 20mila visitatori e 12 nuove attività. “Abbiamo sostenuto la manifestazione dalla nascita credendo in un progetto esemplare di sinergia tra pubblico e privato” ha detto Paola Bordilli, assessore a Commercio e Artigianato. “Unire la bellezza architettonica del centro storico alla creatività è certamente una promozione territoriale che riflette importanti risvolti in ambito economico e di rigenerazione” aggiunge l’assessore regionale allo Sviluppo economico Alessio Piana. L’idea della Genova BeDesign Week è nata nel 2018 da un gruppo di professionisti che gravitano attorno a piazza dei Giustiniani. Maurizio Caviglia, segretario generale della Camera di Commercio di Genova, ricorda che la Bedesign è diventata un “esempio di buona pratica anche in ambito nazionale, come all’ultima edizione di Urban Promo, promosso da Inu-Urbit dedicato ai progetti di rigenerazione”. Alessandro Cavo, presidente Confcommercio Genova conclude: “Questa quinta edizione vede, tra i principali protagonisti, l’outdoor e i progetti degli under 35. Tutto ciò va ad esaltare il nostro territorio con un’offerta di livello”.

Genova BeDesign Week 2024 » 22»26 Maggio 2024
Evento dedicato al Design aperto al pubblico, ingresso libero .
La quinta edizione della Genova BeDesign Week con sempre più designer. Nel Distretto del Design e in tutta la città i protagonisti danno vita ad un unico straordinario evento. Un’opportunità di visibilità e di professionalità per far comprendere le grandissime potenzialità per i designer, sia dal punto di vista qualitativo che da quello progettuale.

LE NOVITÀ

OUTDOOR SENZA CONFINI

Percorso dedicato al mondo dell’Outdoor, una riflessione sullo spazio esterno, pubblico o privato, con particolare peso ai nuovi modelli di progettazione del verde sostenibile, declinate secondo le diverse condizioni spaziali delle aree espositive. Curatrice Marta Carraro dello studio CAARPA.

GLI INTERNI CAMBIANO PELLE

Viaggio sensoriale che mostra le molteplici sfaccettature delle finiture degli interni, dove la casa diventa una tela espressiva e avvolgente. Un ponte tra i progettisti e gli appassionati di design che fornisce ispirazione e informazioni sulle ultime tendenze e innovazioni nel settore delle finiture degli interni.

CALL CONTAINER

Percorso espositivo itinerante che vuole comunicare l’idea del “contenitore”, come involucri che racchiudono oggetti, sensazioni e pensieri e dove l’Interior Design si possa esprimere senza costrizioni e il progettista possa ricreare la propria personale espressività. Curatore Massimiliano Dalle Sasse di DLA Designlab. Richiedi la CALL CONTAINER a commericale@didegenova.it